- Redazione
Piano Covid, ecco contributi e scadenze per tassisti, ncc e veicoli a trazione animale
All'interno del Piano Covid presentato dalla Regione Sicilian sono previste somme e contributi anche a sostegno degli operatori dei trasporti per complessivi 10 ml di euro.

A beneficiare del sostegno, ha spiegato l'assessore alle Infrastrutture e mobilità, Marco Falcone, saranno anche i tassisti, i titolari di noleggio con conducente, ma anche i proprietari di veicoli a trazione animale che hanno subìto perdite durante il periodo del lockdown e nei mesi successivi. Ecco il dettaglio degli interventi.
Contributi a fondo perduto ai settori taxi, noleggio con conducente, altri trasporti su strada e trasporti marittimi
Tempi di pubblicazione
Entro il 2 ottobre Oggetto dell’intervento
Sostenere i settori di «servizio pubblico da trasporto non di linea in servizio di piazza», di servizio di noleggio con conducente, di noleggio natanti e di traspor4 mari6mi di passeggeri (colpi' da carenza o indisponibilità di liquidità).
Soggetti Beneficiari
I soggetti in possesso di uno dei seguenti codici Ateco:
a) trasporto con taxi (49.32.10)
b) noleggio di autovetture da rimessa con conducente - Ncc (49.32.20)
c) altri trasporti su strada di passeggeri (49.39.09)*
d) trasporto marittimo e costiero di passeggeri (50.10.00)*.
(*) Sono esclusi i trasporti di linea
Risorse complessive
La dotazione finanziaria è di 10 milioni di euro.
Entità del beneficio individuale
a) 2.750 euro per ogni titolare di licenza di servizio pubblico di piazza con autovetture intestato all'impresa del settore taxi (cod. Ateco 49.32.10)*
b) 1.650 euro per ogni mezzo intestato all'impresa del settore noleggio di autovetturecon conducente – Ncc (49.32.20)*
c) 1.650 euro per ogni mezzo intestato all'impresa del settore altri trasporti su strada di passeggeri (49.39.09)*
d) 1.650 euro per ogni mezzo intestato all'impresa del settore trasporto marittimo e costiero (50.10.00)*.
(*) Già autorizzati al 30 aprile 2020.
Termine di presentazione delle domande
Dal 10 al 17 ottobre (a seconda della data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana.